/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pomodoro da industria, accordo raggiunto per il Centro-Sud

Pomodoro da industria, accordo raggiunto per il Centro-Sud

Anicav, con intesa maggiore remunerazione agli agricoltori

ROMA, 11 aprile 2025, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck
Pomodoro da industria, accordo raggiunto per il Centro-Sud - RIPRODUZIONE RISERVATA

Pomodoro da industria, accordo raggiunto per il Centro-Sud - RIPRODUZIONE RISERVATA

 - Raggiunta l'intesa per la campagna pomodoro nel Bacino Centro Sud. "Dopo mesi di trattativa - informa una nota - è completato l'iter dell'accordo per la gestione dalla prossima campagna di trasformazione nel Bacino Centro Sud Italia, con la definizione dei prezzi medi di riferimento del pomodoro sulla base del Contratto Quadro d'Area, sottoscritto lo scorso 11 febbraio, da Anicav e dalle Oopp aderenti all'Oi Pomodoro da Industria Bacino Centro Sud Italia, accordo recepito dall'Assemblea dell'Oi e inviato al Masaf per la richiesta dell'erga omnes".


    "L'intesa - fa sapere l'Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali (Anicav) introduce importanti modifiche ai criteri di valutazione della materia prima, in particolare ai parametri relativi a "corpi estranei" e "pomodoro verde", con l'introduzione di un nuovo sistema di griglie qualitative e di meccanismi premiali che consentiranno alla parte agricola una maggiore remunerazione rispetto alle condizioni della campagna scorsa, garantendo, nel contempo, alle aziende conserviere, una maggiore qualità della materia prima da destinare alla trasformazione".

     "Fermo restando - aggiunge l'associazione - l'autonomia contrattuale delle singole aziende in sede di sottoscrizione dei contratti di fornitura, le parti, sulla base di una serie di criteri, hanno, inoltre, definito un prezzo medio di riferimento pari a 147,50€/ton per il pomodoro tondo e 155€/ton per il pomodoro lungo e una maggiorazione di 42,50€/ton per il biologico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza