- Raggiunta l'intesa per la campagna pomodoro nel Bacino Centro Sud. "Dopo mesi di trattativa - informa una nota - è completato l'iter dell'accordo per la gestione dalla prossima campagna di trasformazione nel Bacino Centro Sud Italia, con la definizione dei prezzi medi di riferimento del pomodoro sulla base del Contratto Quadro d'Area, sottoscritto lo scorso 11 febbraio, da Anicav e dalle Oopp aderenti all'Oi Pomodoro da Industria Bacino Centro Sud Italia, accordo recepito dall'Assemblea dell'Oi e inviato al Masaf per la richiesta dell'erga omnes".
"L'intesa - fa sapere l'Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali (Anicav) introduce importanti modifiche ai criteri di valutazione della materia prima, in particolare ai parametri relativi a "corpi estranei" e "pomodoro verde", con l'introduzione di un nuovo sistema di griglie qualitative e di meccanismi premiali che consentiranno alla parte agricola una maggiore remunerazione rispetto alle condizioni della campagna scorsa, garantendo, nel contempo, alle aziende conserviere, una maggiore qualità della materia prima da destinare alla trasformazione".
"Fermo restando - aggiunge l'associazione - l'autonomia contrattuale delle singole aziende in sede di sottoscrizione dei contratti di fornitura, le parti, sulla base di una serie di criteri, hanno, inoltre, definito un prezzo medio di riferimento pari a 147,50€/ton per il pomodoro tondo e 155€/ton per il pomodoro lungo e una maggiorazione di 42,50€/ton per il biologico".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA