/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

DeepSeek accelera e presenta l'IA che genera immagini

DeepSeek accelera e presenta l'IA che genera immagini

La startup cinese svela Janus Pro, rivale di OpenAI

MILANO, 28 gennaio 2025, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

DeepSeek, la startup cinese di IA di cui si parla così tanto, ha svelato Janus Pro, un modello di intelligenza artificiale capace di produrre immagini, a quanto pare, migliori di quelle generate dai concorrenti.

Stando ai primi risultati diffusi dall'azienda, il modello più grande, Janus-Pro-7B, eccelle sia nella generazione che nell'analisi delle immagini, battendo Dall-e 3 di OpenAI e Stable Diffusion Xl di Stability AI su due test di valutazione dell'intelligenza artificiale, GenEval e Dpg-Bench. Non supera però i modelli specializzati, creati per attività specifiche, ad esempio le piattaforme dedicate a radiologia o astronomia.

Janus-Pro è un aggiornamento di Janus, lanciato alla fine dell'anno scorso, disponibile in varie dimensioni, dalla versione compatta da 1 miliardo di parametri a quella da 7 miliardi di parametri. Ancora una volta, secondo il sito Neowin, a destare l'interesse non è solo la qualità dei risultati prodotti ma il fatto che a questi ci si arrivi con una dotazione hardware da parte di DeepSeek inferiore a quella dei colossi occidentali, da OpenAI a Google e Microsoft.

Un elemento che ha portato molti esperti a interrogarsi sull'utilità della corsa sfrenata alla dotazione informatica per l'IA e ai costi connessi a tali attività. Janus Pro arriva subito dopo il successo di DeepSeek con il modello di linguaggio R1, che sta dando filo da torcere alle capacità di Gpt-4, per una frazione del costo necessario all'addestramento messo in campo da OpenAI. Si stima infatti che il valore dell'hardware di DeepSeek sia pari al 3% di quello dei competitor statunitensi.
   

Video DeepSeek, l'IA 'libera' che fa dimenticare ChatGpt e spaventa i big Usa

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza