/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anas, piano straordinario di viabilità per i funerali del Papa

Anas, piano straordinario di viabilità per i funerali del Papa

Potenziato presidio su principali vie di collegamento con Roma

ROMA, 24 aprile 2025, 09:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione dei funerali di Papa Francesco previsti per sabato prossimo Anas, società del gruppo Fs Italiane, ha predisposto un piano straordinario di viabilità nazionale in previsione dell'arrivo di capi di Stato e di governo e delle istituzioni internazionali agli aeroporti di Roma e per l'afflusso dei fedeli nella capitale provenienti da tutte le regioni italiane. Potenziato, in particolare, il presidio del personale Anas sulle principali strade di collegamento con Roma dove si prevede traffico ad alta intensità: l'Autostrada A90 "Grande Raccordo Anulare", l'Autostrada A91 "Roma-Fiumicino" e la SS7 "Appia". Il monitoraggio Anas è stato rafforzato anche sulle strade consolari, tra le altre le SS1 "Aurelia", SS2 "Cassia", SS3 "Flaminia" e SS4 "Salaria". Il piano di viabilità prevede un'azione mirata di prevenzione e controllo dei flussi di veicoli provenienti da tutte le regioni italiane: in campo 2.300 risorse Anas, su strada e nelle sale operative, già previsti per l'esodo di Pasqua e dei ponti di primavera - con la rimozione temporanea di circa l'80% dei cantieri sulla rete nazionale - con presenze e turni ora rinforzati. L'impegno di Anas è dispiegato in collaborazione con la Protezione civile nazionale che coordina tutte le attività e con Viabilità Italia. Nelle ultime ore si sono tenute numerose riunioni operative per affrontare i temi più urgenti legati alla viabilità. Tra questi, l'aumento del traffico veicolare verso Roma, la gestione dei parcheggi per gli autobus turistici e la pianificazione delle attività in occasione dell'arrivo di autorità straniere presso gli aeroporti di Roma con i relativi trasferimenti verso il centro della città. Anas, inoltre, ha incrementato i servizi di informazione in tempo reale per chi viaggia. Per gli aggiornamenti sul traffico da e verso Roma gli utenti possono chiamare il Numero Verde Anas 800.841.148 e selezionare l'opzione dedicata. Le richieste di informazioni sono aumentate del 36% nelle ultime ore. Sono disponibili ulteriori canali di aggiornamento, come il notiziario trasmesso sulle radio romane e le news pubblicate sul sito web e sui profili social di Anas.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza