Tutto esaurito allo Swiss Classic World Rally, la gara di regolarità per auto d'epoca e da collezione che dopo l'edizione inaugurale del 2024 si svolgerà nella Confederazione il prossimo 31 maggio.
Questo evento, che attraversa per oltre 200 km la Svizzera centrale, assume un valore particolare perché conferma la vitalità del settore a poco più di un anno dalla legalizzazione delle gare automobilistiche nella Confederazione Elvetica.
E' infatti solo dal primo gennaio del 2024 che la cosiddetta Ordinanza MV ha introdotto una nuova regolamentazione legata alla mozione parlamentare del 2018 'Applicazione efficace del diritto della concorrenza nel settore automobilistico' e che ha di fatto aperto il Paese a tutelare gli interessi dei concessionari e delle Case automobilistiche anche nell'ambito degli eventi promozionali.
Allo Swiss Classic World Rallye possono partecipare tutti i veicoli costruiti fino al 1995 compresi quelli che hanno subito modifiche in tempi più recenti. I concorrenti con auto anteguerra ricevono un coefficiente di 0,9 per la classifica, cosa che permette di ridurre le penalità che servono a creare la classifica.
Il percorso del rally inizia e finisce alla fiera di Lucerna e segue itinerari suggestivi, che sono però tenuti segreti e devono essere trovati con l'aiuto di un roadbook. Alcuni di questi sono prove cronometrate di regolarità, da percorrere in un tempo determinato al centesimo di secondo e misurato da cellule fotoelettriche.
Il rally - sottolineano gli organizzatori - ha una vocazione sportiva, basata su una guida dinamica e qualità nella navigazione. Ma è progettato in modo tale che anche i piloti meno esperti possano divertirsi e - soprattutto - per viaggiare in sicurezza sulle strade pubbliche, che sono aperte al traffico.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA