/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Federazione Veicoli Storici incontra i parlamentari europei

Federazione Veicoli Storici incontra i parlamentari europei

A Strasburgo chiesti interventi sul valore culturale auto epoca

ROMA, 11 aprile 2025, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck
Federazione Veicoli Storici incontra i parlamentari europei - RIPRODUZIONE RISERVATA

Federazione Veicoli Storici incontra i parlamentari europei - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Con una mostra organizzata eccezionalmente nella sede del Parlamento europeo a Strasburgo, durante la sessione plenaria, la Fédération Internationale des Véhicules Anciens (FIVA) in collaborazione con l'Historic Vehicle Group (HVG) hanno sottolineato il valore culturale del patrimonio automobilistico europeo.
    La FIVA, in qualità di autorità globale per la conservazione, la protezione e la promozione dei veicoli storici, sostiene da tempo l'HVG, contribuendo a posizionarla come un promotore cruciale della legislazione a favore del patrimonio culturale all'interno dell'Ue.
    Per dare vita alla mostra 'Il patrimonio culturale dei veicoli storici per l'Ue' FIVA aveva invitato - su richiesta di Lars Genild, vicepresidente della Commissione Legislativa di FIVA - le sue organizzazioni nazionali affiliate, provenienti da tutti i 27 Stati membri dell'Unione, a "raccontarci la storia di un veicolo che ha avuto un impatto significativo sulla popolazione del vostro Paese". Quella portata a Strasburgo è stata una collezione vivace e diversificata di veicoli storici - dalle auto ai ciclomotori, fino ai trattori - ognuno dei quali a rappresentare un capitolo unico nell'evoluzione sociale e culturale dell'Europa e dei suoi stati membri.
    Momento clou della mostra è stata la conferenza del professor Paolo Tumminelli, Docente di Design Concept presso l'International Design School di Colonia, che ha parlato del "profondo rapporto tra esseri umani e veicoli, in cui è necessario riconoscere le radici che risalgono alle prime innovazioni europee, sia nel campo automobilistico che motociclistico".
    Nel descrivere la sua 'Roadmap for the Future' FIVA ha ribadito ai membri del Parlamento le raccomandazioni normative volte a guidare la nuova legislatura europea.
    "La Roadmap è stata progettata per offrire un quadro politico strutturato ai legislatori dell'Ue - ha spiegato il presidente della FIVA, Tiddo Bresters - questo non solo sollecitando il riconoscimento del significato culturale dei veicoli storici, ma anche chiedendone la protezione in un panorama legislativo in continua evoluzione".  
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza