Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con CGIL Napoli e Campania
"Una piazza per 5 sì" è il titolo
scelto dalla Cgil e dal comitato referendario di Napoli per
l'evento in programma sabato 12 aprile, a partire dalle 10:30,
nella Cavea di piazza Garibaldi, con cui si darà avvio alla
campagna referendaria per il voto dell'8 e 9 giugno prossimo
quando le cittadine e i cittadini italiani saranno chiamati ad
esprimersi sui quattro quesiti su sicurezza, precarietà e
appalti proposti dalla Cgil e su quello per il dimezzamento da
10 a 5 anni di residenza legale per ottenere la cittadinanza
italiana.
Sul palco si alterneranno gli interventi di esponenti del mondo
della cultura, delle istituzioni, della politica, dello sport,
lavoratrici, lavoratori, giovani: volti, voci e storie per
raccontare l'importanza irripetibile di questa tornata
elettorale nella quale ciascuno potrà decidere, senza delega,
del proprio futuro e di quello di milioni di persone su temi
fondamentali come lavoro e diritto di cittadinanza. Ad aprire
gli interventi, moderati dalla giornalista Taisio Raio, saranno
il segretario generale Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci e il
costituzionalista Massimo Villone. In scaletta, tra gli altri,
gli interventi della scrittrice Sabrina Efionay e dell'attrice
Rosalia Porcaro, di Massimo Antonelli, ex cestista e fondatore
dell'associazione Tam Tam Castelvolturno - che dal 2016 porta
avanti un progetto di sport ed integrazione - accompagnato da
uno dei tanti ragazzi cresciuti sportivamente e umanamente in
questi anni grazie al suo impegno. E ancora, la segretaria
nazionale di Possibile, Francesca Druetti, il deputato Pd,
Arturo Scotto, la presidente del consiglio comunale di Napoli,
Enza Amato, il segretario regionale di Sinistra Italiana, Tonino
Scala, il giornalista Marco Esposito e il segretario generale
aggiunto della FNSI, Claudio Silvestri. Sul palco anche le
lavoratrici e i lavoratori della Fp e della Flc Cgil Napoli,
candidati alle elezioni per il rinnovo delle Rsu nei settori
della conoscenza e del pubblico impiego. A concludere l'evento
sarà il segretario Cgil nazionale, Christian Ferrari.
L'evento di Napoli sarà in collegamento streaming su Collettiva
(www.collettiva.it) - insieme a Roma, Bologna, Torino, Parigi,
Barcellona e Bruxelles - con Futura 2025, le giornate del lavoro
promosse dalla Cgil, in programma venerdì 11 e sabato 12 aprile
a Milano.
In collaborazione con CGIL Napoli e Campania
Ultima ora