Nuovo appuntamento con 'Ragazzi in
Aula', il programma promosso dalla Presidenza dell'assemblea
legislativa campana, indirizzato agli studenti delle scuole
primarie e secondarie di primo e secondo grado e finalizzato ad
avvicinare i giovani studenti all'Istituzione regionale e
favorire la partecipazione democratica.
Questa mattina, nell'Aula Siani del Consiglio regionale della
Campania, gli studenti dell'I.C. 'D.D.2 Bosco''di Marcianise
(Caserta) guidati dai docenti simulando lo svolgimento di una
seduta consiliare, hanno discusso e presentato al presidente del
Consiglio regionale Gennaro Oliviero, la loro proposta di legge
recante 'Disposizioni per l'installazione obbligatoria di
distributori automatici di acqua potabile nelle scuole, per la
riduzione dell'uso della plastica monouso e la promozione della
sostenibilità ambientale'. Ne è nato un dibattito in Aula con
relativa votazione.
Successivamente alle 12.00 è stata la volta dell'Istituto
Superiore 'Enrico Mattei' di Caserta delle classi quarte che
hanno presentato e discusso la loro proposta di legge sulle
'Norme di programmazione partecipata e solidale in materia di
trasporto scolastico' che, tra i vari obiettivi, ha anche quello
di conseguire "un efficientamento intelligente e sostenibile dei
sistemi di traffico e degli orari del trasporto scolastico".
Il progetto, di carattere esclusivamente didattico, ha visto gli
alunni vestire per un giorno i panni di consiglieri regionali,
avvicinandosi così al mondo della politica e delle istituzioni
"Riprendiamo 'Ragazzi in Aula', abbiamo rivisto un po' il
format. Le scuole partecipano a questa iniziativa che apre le
istituzioni ai giovani della nostra Regione e presentano
formalmente una proposta con i canoni che gli stessi uffici
hanno predisposto" ha detto Gennaro Oliviero, presidente del
Consiglio regionale "C'è maggiore chiarezza soprattutto nelle
procedure avremo una maggiore facilitazione nel poter scegliere
tra le proposte presentate quali sono meritevoli di avere un
futuro legislativo nella nostra Regione. Credo che al prossimo
Consiglio regionale verranno in Aula due proposte che sono già
passate al vaglio della VI Commissione, devono avere solo il
parere della II e lo avranno in questi giorni. E al prossimo
Consiglio regionale approveremo leggi fatte dai ragazzi".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA