/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendio Caivano, valori nella norma ma il monitoraggio prosegue

Incendio Caivano, valori nella norma ma il monitoraggio prosegue

La Asl, 'i sindaci possono revocare le misure di precauzione'

NAPOLI, 12 aprile 2025, 20:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Centro di Coordinamento Soccorsi, attivato dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, subito dopo l'incendio sviluppatosi lo scorso 10 aprile presso la ditta Chimpex nell'area industriale Asi di Caivano, continua a monitorare le operazioni di spegnimento del fuoco, condotte dai vigili del fuoco, e i rilievi della qualità dell'aria effettuati dall'Arpac. E' in corso da parte dei vigili del fuoco lo 'smassamento' all'interno dei capannoni per completare la bonifica del sito. I risultati degli esami effettuati fino ad oggi dall'Arpa sulla presenza di diossine e di altri elementi tossici nell'aria, non hanno fatto registrare alcun superamento delle soglie-limite previste dalla legge, sia a Caivano che nei comuni limitrofi investiti dalla nube prodotta dall'incendio.
    L'Asl Napoli 2 nord, pur escludendo un rischio per i prodotti della filiera alimentare, visti i dati confortanti forniti da Arpac, continuerà ad effettuare le proprie analisi sulle coltivazioni, come previsto da protocolli interni. Inoltre, in relazione ai risultati delle analisi, già ieri l'Asl ha suggerito ai Sindaci di revocare le misure di precauzione per la cittadinanza adottate nell'immediatezza dell'incendio mantenendo un'unica prescrizione relativa all'accurato lavaggio di frutta e verdura prima del consumo.
    La Regione Campania, infine, ha in corso le verifiche sulla corretta funzionalità dell'impianto di depurazione sito a Caivano, a seguito dei reflui dovuti allo spegnimento del rogo, escludendo che al momento possano esserci criticità. Il Centro di Coordinamento Soccorsi resta costantemente attivo per il monitoraggio della situazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza