/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aveva rapinato un orologio in Spagna, arrestato a Napoli

Aveva rapinato un orologio in Spagna, arrestato a Napoli

I fatti a Marbella nel 2022

NAPOLI, 12 aprile 2025, 21:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 9 maggio 2022, a Marbella, in Spagna, aveva rapinato un orologio di valore a un turista.
    Sottoposto a un controllo da parte della polizia locale era stato trovato in possesso di documenti falsi: aveva quindi aggredito i due agenti intervenuti e si è reso irreperibile.
    L'uomo, di 39 anni, è stato però rintracciato dalla Polizia di Stato a Napoli, nella sua abitazione, ed arrestato.
    La Polizia, su richiesta delle autorità spagnole, gli ha notificato un mandato di arresto europeo per i reati rapina, falsificazione di documenti e lesioni personali.
    Il provvedimento è stato emesso al termine di un'articolata attività di indagine svolta dalla polizia spagnola e in particolare della Comisaria de Malaga, in collaborazione con l'Unità di contatto del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato presso l'Udyco di Malaga e Madrid e la Squadra Mobile della Questura di Napoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza