/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alberi piantumati in isola ecologica,messaggio per Amazzonia

Alberi piantumati in isola ecologica,messaggio per Amazzonia

Iniziativa promossa dall'associazione 'La Fenice vulcanica'

BOSCOTRECASE (NAPOLI), 08 settembre 2019, 10:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alberi piantumati nell'isola ecologica per dare una risposta alla tragedia ambientale che ha colpito l'Amazzonia. È il senso di "Ovunque c'è un albero c'è futuro", iniziativa svoltasi a Boscotrecase (Napoli) e promossa dall'associazione eco culturale solidale "La Fenice vulcanica" in collaborazione con l'amministrazione comunale della città vesuviana. Rappresentanti dell'associazione e dell'ente, insieme a componenti di altre realtà associative e semplici cittadini, si sono dati appuntamento all'isola ecologica per piantumare alcuni alberi, rispondendo così all'invito "fatto da Alejandro Jodorowsky - sottolinea la presidente dell'associazione La Fenice vulcanica, Angela Losciale - per equilibrare la tragedia amazzonica in tutto il mondo, al fine che ogni essere umano piantasse o seminasse un albero". Sono stati piantumati alcuni alberi nelle aiuole dell'isola ecologica "con la speranza - prosegue Losciale - che anche altri luoghi sul territorio di Boscotrecase possano essere investiti da iniziative simili". Presenti per il Comune gli assessori Francesco Monteleone e Annarita Campanile: "L'amministrazione - hanno detto i componenti della giunta guidata dal sindaco Pietro Carotenuto - oltre ad essere sempre vicina e partecipe alle iniziative delle associazioni, è particolarmente sensibile alle questioni ambientali. In particolare, è stata scelta per questa iniziativa l'isola ecologica perché si è voluto dare maggiore significato alla piantumazione, dimostrando che ovunque la natura può donare bellezza e dignità".".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza