Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
ANSAcom
ANSAcom - In collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti
"Non si può parlare di ambiente senza pensare al sociale e quindi senza avere la preoccupazione di non lasciare indietro nessuno e di portarsi appresso le nuove generazioni, che saranno quelle che subiranno le scelte di oggi e aiuteranno in futuro a proseguire sulla strada della sostenibilità". Così il presidente di Cassa Depositi e Prestiti, Giovanni Gorno Tempini, a margine del Forum Multistakeholder in corso a Milano. Per il presidente di Cdp "la strada della sostenibilità richiede anche ingenti investimenti. E il tema dell'innovazione è importantissimo". Il presidente ha ricordato che nel corso del Forum "si è parlato del ruolo dell'intelligenza artificiale: questo è uno degli aspetti critici, ma non solo. L'innovazione va assolutamente di pari passo con altri due fattori chiave: giovani e sostenibilità, che si trova un crocevia in questo momento".
Quanto al tema dell'intelligenza artificiale, Gorno Tempini ha sottolineato come la Cina stia "investendo in tecnologia cifre enormi", così come "gli Stati Uniti" e "fintanto che l'Europa rimane divisa in tanti Stati membri, in tante iniziative che diventano più piccole e a livello complessivo e poi è molto frammentata, il rischio che resti tagliata fuori oggi è un rischio". Ma secondo il presidente "l'Europa ha ancora le competenze, nonché le risorse, per poterlo fare", per poter giocare la partita dell'Ia. "Ed è per questo - ha concluso - che auspico un'Europa che non miri solo a regolare, pure cosa giusta da fare, ma che sia concentrata sul giocare".
ANSAcom - In collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti
Ultima ora