/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stellantis incontra Regione Abruzzo,protagoniste imprese indotto

Stellantis incontra Regione Abruzzo,protagoniste imprese indotto

L'assessore Magnacca, 'tenere in considerazione storia aziende'

PESCARA, 24 aprile 2025, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assessore alle Attività Produttive e Lavoro Tiziana Magnacca ha incontrato a Roma Giuseppe Manca, Responsabile Risorse umane e Relazioni industriali Italia, ed Ermanno Ferrari, acquisti/relazioni con i fornitori Stellantis, per un proficuo confronto sulla produzione Stellantis in relazione all'utilizzo di componentistica made in Abruzzo.
    "E' stato un incontro franco quanto cordiale con il management di Stellantis Italia - ha dichiarato l'assessore Magnacca - nel corso del quale sono state affrontate varie problematiche rispetto alla produzione dello stabilimento Stellantis di Atessa in Val di Sangro e all'utilizzo delle aziende abruzzesi per la fornitura di componentistica".
    "È stata ribadita a Stellantis la volontà della Regione Abruzzo di tenere in debita e opportuna considerazione la storia delle aziende abruzzesi - ha aggiunto - che nel corso degli anni hanno contribuito alla produzione dei veicoli commerciali ad Atessa, pur nella consapevolezza che in un mercato globale non si possa prescindere dai costi e quindi da valutazioni di crescente concorrenza e competitività negli acquisti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza