/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pettinari, a Pescara è emergenza sicurezza, serve presidio fisso

Pettinari, a Pescara è emergenza sicurezza, serve presidio fisso

Sit in in via Orazio dopo la vicenda della ragazza aggredita

PESCARA, 14 aprile 2025, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Presa a calci e pugni, buttata a terra, presa per i capelli, colpita ripetutamente fino a subire un trauma cranico. Un atto di una violenza brutale, non un litigio o una spinta". Sono le parole di una ragazza di Pescara, che ripercorre l'aggressione subita da parte di un'altra donna, lo scorso 11 aprile nella zona del parcheggio di via Orazio, a Pescara. A rilanciarle è il consigliere comunale Domenico Pettinari, che insieme al collega Massimiliano Di Pillo stamani ha organizzato un sit in con conferenza stampa sul posto, per chiedere di affrontare l'emergenza sicurezza e di attivare un presidio fisso.
    "Questa area è teatro quotidiano di atti di violenza - afferma Pettinari - i residenti sono costretti a subire sistematicamente la presenza di bande di balordi che rendono l'area pericolosa, insalubre e degradata. Convivere con chi bivacca ubriacandosi e drogandosi sotto gli occhi di tutti, dormendo sopra giacigli di fortuna, importunando costantemente i passanti, diventa davvero insopportabile. Registrare aggressioni verbali che spesso sfociano in atti di violenza diventa gravemente rischioso per i residenti, per i tanti ragazzi e per gli anziani che hanno sempre più paura a transitare in questa via dove può accadere l'imprevedibile".
    Pettinari annuncia di voler portare il caso in Consiglio comunale, "depositando nei prossimi giorni un'interrogazione al sindaco per chiedere interventi immediati e risolutori in questa area. Chiediamo al sindaco - dice - di fornire l'indirizzo politico alla Polizia Locale per presidiare quotidianamente questa zona e di portare il caso di via Orazio, unitamente a tutte le altre aggressioni subite dai poveri cittadini, al tavolo del Comitato per la sicurezza e l'ordine pubblico per chiedere di intensificare la presenza delle Forze di Polizia anche con presidi fissi".
    Il consigliere chiede poi "una risposta da parte del Governo sull'innalzamento di livello della Questura di Pescara a rango superiore e sulla attivazione dell'operazione 'Strade Sicure' con l'ausilio dell'esercito che, se attivate congiuntamente, porterebbero su strada più pattuglie di Polizia unitamente ad alcuni militari che, in queste situazioni emergenziali, potrebbero essere agevolmente dislocati nelle aree da 'bonificare' al fine di garantire pattugliamenti e presidi fissi fino a risoluzione del problema".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza