/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Via libera Corte dei Conti, Comune Pescara fuori dal predissesto

Via libera Corte dei Conti, Comune Pescara fuori dal predissesto

Masci, accertata attuazione Piano riequilibrio

PESCARA, 11 aprile 2025, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Comune di Pescara esce dal predissesto e lo fa da Comune virtuoso, avendo dimostrato di essere un esempio. La Corte dei conti ha accertato la completa attuazione del Piano di riequilibrio finanziario pluriennale, al termine della scadenza della procedura di 10 anni, e ha certificato l'uscita dal predissesto. La Corte ha inoltre evidenziato che il Comune ha dimostrato una apprezzabile capacità di generare economia dal ripiano del disavanzo di amministrazione". Lo annunciano il sindaco Carlo Masci, l'assessore Eugenio Seccia e il dirigente del settore finanziario Andrea Ruggeri.
    Il punto della situazione è stato fatto nel corso di una conferenza stampa, dopo il via libera arrivato dalla Corte dei conti (sezione regionale di controllo per l'Abruzzo).
    "Quando ci siamo insediati, nel 2019, abbiamo trovato un Comune in predissesto, con impegni notevolissimi e spese da sostenere - ha detto Masci - Oggi, con grande orgoglio, possiamo dire che la procedura si è conclusa definitivamente, essendo arrivato il sigillo della Corte dei conti che attesta il rispetto di tutti gli impegni da parte del Comune, in questi anni. Il Comune ha ritrovato la sua autonomia finanziaria, è passato dall'essere un ente 'canaglia' a ente 'virtuoso' e questo perché è stato fatto un lavoro puntuale e certosino.
    Abbiamo raggiunto numeri incredibili, eccezionali".
    "Abbiamo messo a punto un metodo vincente, che ha consentito a Pescara di brillare e di diventare un esempio, grazie all'eccellenza della struttura della Ragioneria. E ora proseguiamo su questa strada - ha affermato Seccia - abbiamo lavorato serenamente andando in meta, anche se c'è stato un momento molto difficile, nel 2022, per una sentenza della Corte costituzionale. Ringraziamo i revisori che si sono alternati in questi anni e la Corte, che ci ha monitorato e dato delle prescrizioni, che abbiamo seguito. Oggi, dopo aver dimostrato di tenere sotto controllo i conti, il Comune di Pescara è più vigoroso dal punto di vista finanziario. L'ultimo impegno del piano di riequilibrio prevede che a ottobre dobbiamo restituire i residuali 4 milioni di euro, a livello finanziario, e negli anni successivi continueremo a ripianare il disavanzo di amministrazione, che inizialmente era di 63 milioni".
    Tra gli aspetti positivi che si concretizzano con l'uscita dal predissesto ci sono l'accensione dei mutui, che ora è possibile, e le assunzioni, già avviate. "Il termometro della cassa, che indica lo stato di salute degli enti locali, dice che il malato è guarito. E siamo l'unico comune d'Abruzzo a pagare in 23 giorni i propri fornitori, il che vuol dire che iniettiamo risorse finanziarie sul territorio", ha concluso Seccia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza