Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donna salvata da suicidio da polizia dopo chiamata amica al 113

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Donna salvata da suicidio da polizia dopo chiamata amica al 113

Ora è ricoverata in ospedale

VICENZA, 16 maggio 2025, 10:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una 'volante' della questura di Vicenza ha salvato una donna che voleva suicidarsi, intenzione che aveva confidato ad un'amica la quale ha tempestivamente allertato il 113. Alla sala operativa della questura l'interlocutrice aveva espresso la sua preoccupazione per lo stato di salute di una sua amica, residente in città, che le aveva mandato sul telefonino un messaggio col quale scriveva che aveva intenzione di togliersi la vita. I poliziotti si sono diretti a casa della donna segnalata, constatandone l'effettivo stato di agitazione, e ritenendolo necessario, hanno chiesto l'intervento di un'ambulanza. Così la giovane, in stati di ansia alterato è stata portata all'ospedale per un consulto psichiatrico. La paziente ha poi spiegato di aver mandato quei messaggi perché stanca della propria vita, di sentirsi sola e di sentire il desiderio di confidarsi con qualcuno con cui parlare.
    Ha poi aggiunto che nell'ultimo periodo ai problemi di depressione si sarebbe trovata a dover affrontare anche problemi economici. Dopo il suo ricovero, l'amica che aveva chiamato il 113 ha inviato ai poliziotti un messaggio di ringraziamenti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza