Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Archivio della famiglia Capra nel Castello di Thiene

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'Archivio della famiglia Capra nel Castello di Thiene

Giunti al termine i lavori di ordinamento e inventariazione

VENEZIA, 15 maggio 2025, 13:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono giunti al termine i lavori di ordinamento, inventariazione e valorizzazione dell'Archivio della famiglia Capra (XI - XIX secolo) custodito al Castello di Thiene. Un'operazione condotta grazie ad una convenzione tra il Ministero della Cultura - Direzione generale Archivi e l'Associazione Castello di Thiene Ets.
    Il progetto, che rientra tra quelli vincitori del bando 2022 per i "Progetti di ricerca scientifica", è stato realizzato con il coordinamento scientifico della Biblioteca civica Bertoliana di Vicenza, in collaborazione con la Soprintendenza archivistica e bibliografica del Veneto e del Trentino-Alto Adige.
    L'archivio si sviluppa su circa 30 metri lineari di scaffalature e comprende materiali eterogenei: pergamene, libri contabili, processi, inventari, lettere, mappe, disegni e molto altro ancora, per un totale di oltre 8.000 documenti. Tra le operazioni principali del progetto figurano la digitalizzazione di tre catastici (o inventari) di corredo del XVIII secolo, relativi al fondo di pergamene della famiglia (affidata alla ditta Mida Informatica srl di Bergamo), la verifica dello stato di conservazione dei materiali e la redazione del nuovo inventario digitale, pensato per essere caricato in rete. Gli esiti del lavoro sono infatti stati pubblicati online nel Portale degli archivi della Biblioteca Bertoliana, nella sezione dedicata agli archivi di altri enti e istituti.
    I risultati dei lavori di ordinamento, inventariazione e valorizzazione dell'Archivio privato della famiglia Capra (parte del complesso archivistico Porto Colleoni), verranno presentati in anteprima al pubblico nel corso della visita guidata speciale di domenica 18 maggio al Castello di Thiene, alla presenza dell'archivista Sofia Stefani. Venerdì 6 giugno, alle 16:00 il Castello ospiterà un workshop dedicato alle "Origini e affermazione della famiglia Capra tra XIII e XVI secolo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza