Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zaia, pronto decreto per fine vita in Veneto ma serve legge

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Zaia, pronto decreto per fine vita in Veneto ma serve legge

Dopo sentenza Tar E-R 'capire come governare meglio il processo'

VENEZIA, 07 maggio 2025, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sul fine vita "noi abbiamo pronto un decreto per stabilire di rispondere entro dieci giorni" alle richieste dei pazienti "ma il vero tema è una legge nazionale che con grande civiltà dovrebbe stabilire due cose fondamentali: entro quanti giorni rispondere, e chi somministra il farmaco".
    Lo ha ribadito stamani a Padova il presidente del Veneto, Luca Zaia, rispondendo ai cronisti dopo il rigetto di un'istanza a una donna in regione.
    "Io non posso intervenire - ha sottolineato Zaia - perché la la sentenza è chiara, noi abbiamo costituito i comitati etici delle Ulss e questi professionisti devono verificare se ci sono i quattro requisiti: diagnosi infausta, mantenimento in vita con supporti vitali, grave sofferenza fisica e psichica e libertà di scelta. Non conosco la pratica ovviamente perché è super riservata e secretata, e penso che non debba aggiungere altro".
    Sulla possibilità di agire per decreto, Zaia ha ricordato la recente sentenza del Tar in Emilia-Romagna che "ci fa attendere per capire che soluzione c'è, magari anche a governare meglio il processo. Dopodiché questa è un'emergenza, non coinvolge migliaia di veneti, penso che i casi si contino su due mani dal 2019 ad oggi, però è pur vero - ha concluso - che noi abbiamo la necessità di fare in modo che ci sia una gestione umana".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza