/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina

Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina

Zaia, 'connubio tra due motivi d'orgoglio della nostra regione'

VENEZIA, 01 aprile 2025, 14:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Da domenica prossima e fino a mercoledì 9 aprile, Verona e il Veneto sono nuovamente al centro dello straordinario palcoscenico di Vinitaly, nell'edizione che precede le Olimpiadi e Paralimpiadi 2026 in cui la città scaligera sarà protagonista. Per questo, lo stand e il padiglione del Veneto scelgono di celebrare anche visivamente il connubio tra due motivi d'orgoglio della nostra regione: i grandi vini veneti e i Giochi di Milano-Cortina". Lo dice il presidente della Regione Luca Zaia che sarà presente, come da tradizione, alla 57/a edizione di Vinitaly in Fiera a Verona.
    "Dalla comune ricerca della perfezione all'importanza della passione che conduce a grandi traguardi, sono tanti i punti che collegano gli sport invernali e il vino - aggiunge Zaia -. Come gli atleti si sfidano sulle piste olimpiche, i nostri viticoltori affrontano le sfide quotidiane per ottenere un prodotto che storicamente è sempre stato l'oro del nostro territorio. Ogni calice è una medaglia alla fatica e all'impegno. Ogni sorso è il risultato di una tecnica perfetta affinata con anni di esperienza".
    "Vinitaly si conferma manifestazione top a livello internazionale, capace di innovarsi e rinnovarsi ogni anno, con estrema attenzione alla qualità e all'identità dei territori - prosegue Zaia -. Per quattro giorni, gli occhi del mondo e degli appassionati di enologia saranno puntati su Verona e sul più grande evento mondiale del settore. La nostra regione è presente con oltre 500 espositori che guideranno operatori, buyer e visitatori a scoprire l'eccellenza del settore enologico del Veneto, prima regione in Italia per produzione ed export (quasi 3 miliardi di euro nel 2024, il 21% verso gli Usa)".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza