/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini

Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini

Export incide per il 70% dei ricavi

VERONA, 01 aprile 2025, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Buona la prima per il Gruppo Marilisa Allegrini.

Il primo bilancio consolidato della realtà nata a marzo 2024 registra un fatturato in linea con le previsioni, pari a 10,5 milioni di euro, confermando la visione e la solidità del modello di business oltre che una forte capacità di adattamento alle dinamiche del settore.
    L'export si conferma un asset importante per tutte e tre le aziende di proprietà della famiglia Mastella Allegrini - Villa Della Torre a Fumane, Poggio Al Tesoro a Bolgheri e San Polo a Montalcino - arrivando a quota 70% con una presenza in mercati chiave come Stati Uniti, Svizzera, Germania, Regno Unito, Giappone.

"In un contesto di mercato caratterizzato da significative turbolenze e costanti oscillazioni - afferma la presidente, Marilisa Allegrini, impegnata nella nuova realtà con le figlie Carlotta e Caterina - il risultato dei nostri primi nove mesi è tutt'altro che scontato. Avviare un progetto imprenditoriale in un settore così soggetto a variabili esterne e in un momento simile è stata una sfida impegnativa e ambiziosa. Conferme come queste ci dimostrano che la strada è quella giusta. Sono soddisfatta e orgogliosa delle nostre aziende che continuano a conquistare apprezzamenti e fiducia in Italia così come sempre di più all'estero". Investire nel legame tra ospitalità e vino, secondo Allegrini, non è mai stato così importante. Tra territorio, cultura e know-how produttivo l'Italia ha tutte le carte in regola per essere un modello di riferimento globale. Il sistema va sostenuto e difeso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza