/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Bizet, l'amore ribelle', a Venezia festival celebra musicista

'Bizet, l'amore ribelle', a Venezia festival celebra musicista

L'omaggio del Palazzetto Bru Zane, domani il secondo concerto

ROMA, 29 marzo 2025, 19:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le Docteur Miracle, opéra-comique di Georges Bizet, è il secondo appuntamento in programma domenica 30 marzo del Festival 'Bizet, l' Amore Ribelle' che il Palazzetto Bru Zane a Venezia dedica al musicista fino al 16 maggio in occasione dei 150 anni della morte e della prima di Carmen, il suo capolavoro più conosciuto. La composizione in un atto con cui il giovane autore vinse, ex-aequo con Charles Lecocq, un concorso organizzato da Offenbach viene presentata in versione concerto alle 17 nella Scuola Grande San Giovanni Evangelista. L' opera, su libretto di Léon Battu e Ludovic Halévy, venne rappresentato per la prima volta al Théâtre des Bouffes-Parisiens il 9 aprile 1857 e rivela il talento comico del compositore. Accanto ai cantanti accompagnati dal pianoforte, l'attore Vincenzo Tosetto è la voce recitante degli gli sviluppi della trama che vede come protagonista il Podestà di Padova.
    Il Festival Bizet - l'amore ribelle, aperto il 29 marzo nella sede dell' Istituto di Musica Romantica francese dal recital del pianista Nathanaël Gouin, proseguirà il 2 aprile con un altro genere caro a Bizet ma poco conosciuto, la mèlodie. Il tenore Reinoud Van Mechelen, con Anthony Romaniuk al pianoforte, svelerà alcune gemme composte, tra l'altro, su testi di Victor Hugo o Pierre de Ronsard, accanto ai contemporanei del musicista. L' 8 aprile, Monique Ciola terrà una conferenza sul legame di Bizet con il suo strumento prediletto, il pianoforte. Pianoforte a quattro mani il 15 aprile con il Duo Spina & Benignetti che eseguirà, tra l' altro, l'unica raccolta a quattro mani di Bizet, Jeux d'enfants, composta mentre stava per diventare padre. Il 6 maggio torna al Palazzetto Bru Zane il pianista Roberto Prosseda con opere di Bizet in alternanza con pezzi di Gounod e Farrenc. In coproduzione con Asolo Musica è il concerto in programma all'Auditorium Lo Squero sull'Isola di San Giorgio il 10 maggio con Gli artisti dell'Académie de l'Opéra national de Paris in mélodies e duetti di Bizet, Massenet, Gounod e Saint-Saëns. Il 16 maggio la conclusione con il concerto in collaborazione con l'Accademia Teatro alla Scala, con la quale il Palazzetto Bru Zane collabora per la quinta stagione. In programma una selezione di arie di Bizet e dei suoi contemporanei più affascinanti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza