/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferpi, 11/a edizione di InspiringPR dedicata all'etica

Ferpi, 11/a edizione di InspiringPR dedicata all'etica

Il 16 e 17 maggio alle Procuratie Vecchie di Venezia

VENEZIA, 17 marzo 2025, 11:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si terrà alle Procuratie Vecchie di Venezia l'11/a edizione di "InspiringPR", Festival delle Relazioni Pubbliche di Ferpi, organizzato dalla delegazione Triveneto, che quest'anno gode del patrocinio di Una-Aziende della Comunicazione Unite.
    L'edizione 2025, il 16 e 17 maggio prossimi, porta al centro della riflessione il tema dell'etica nella comunicazione. Il titolo, "Good times, bad times. È tempo di essere etici", vuole sottolineare l'urgenza di un approccio ancora più responsabile e consapevole alla professione.
    L'appuntamento si intreccia con il Summit "Technology, Trends & Communication Transformations" del board internazionale di Global Alliance, che riunisce le principali associazioni di relazioni pubbliche e comunicazione a livello mondiale e rappresenta oltre 350mila professionisti, di cui Ferpi è socio fondatore, affiancati da "FERPILab", un think tank dedicato a supportare la Thought Leadership e la definizione della tassonomia disciplinare delle relazioni pubbliche.
    La mattinata sarà dedicata a sei speaker, che si alterneranno in talk di circa 15 minuti ciascuno, mentre nel pomeriggio i partecipanti svolgeranno quattro laboratori tematici attinenti a Relazioni di genere e leadership, Linguaggi e algoritmi, Nuovo umanesimo e welfare, Imprese e comunicazione consapevole. Ogni laboratorio sarà guidato da un rappresentante di FerpiLab e da un socio.
    L'illustrazione ideata per il doppio evento, realizzata dall'illustratrice Ludovica Mazzi, rappresenta un androide, una forma artificiale che richiama l'essere umano, ma che al tempo stesso ne svela la natura meccanica. L'idea centrale è che l'emulazione dell'umano non è sufficiente affinché la macchina possa definirsi tale. Per funzionare davvero, l'intelligenza artificiale ha bisogno di qualcosa che la tecnologia non può riprodurre con mere linee di codice: il pensiero, l'emozione, l'etica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza