/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Mestre proseguono opere per Bosco dello Sport

A Mestre proseguono opere per Bosco dello Sport

Brugnaro visita cantieri, 'Arena procede secondo cronoprogramma'

VENEZIA, 21 febbraio 2025, 12:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'"Arena procede secondo cronoprogramma, a breve posa della prima pietra dello stadio".
    Lo ha detto il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, oggi durante una visita ai cantieri del bosco dello sport.
    "È un'opera meravigliosa che stiamo realizzando qui nel Comune di Venezia, ma che è destinata a tutta la Città metropolitana - ha aggiunto . Il Bosco dello Sport è stato pensato soprattutto per i giovani, per il loro futuro: qui potremo ospitare eventi sportivi, ma anche spettacoli, concerti musicali, esibizioni.
    Stiamo realizzando un sogno per tutta la città e provo una grande soddisfazione nel vedere con i miei occhi quello che stiamo costruendo". "Voglio ringraziare tutti coloro che stanno lavorando a rendere realtà questo progetto, i dirigenti, i tecnici, le ditte appaltatrici, le maestranze - ha concluso - centinaia di persone che ogni giorno arrivano in questo grande cantiere e lavorano a testa bassa, con un entusiasmo incredibile. Non abbiamo fatto l'inaugurazione ufficiale del cantiere, ma nel frattempo andiamo avanti. Vedrete come quest'opera stupirà non solo Venezia ma l'Italia intera".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza