/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Venezia, affidata a Vela riscossione contributo di accesso 2025

Venezia, affidata a Vela riscossione contributo di accesso 2025

La Giunta approva contratto servizio,54 i giorni di applicazione

VENEZIA, 20 febbraio 2025, 14:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Giunta comunale di Venezia ha approvato il contratto di servizio che regolamenta l'affidamento a Vela Spa delle attività di vendita e riscossione del contributo d'accesso, con o senza vettore, alla città lagunare e alle isole minori e la contestuale gestione delle attività accessorie.
    A seguito del via libera del Consiglio comunale lo scorso 6 febbraio, sono state definite le linee di indirizzo relative alle modalità di riscossione e di vendita del contributo che sarà pari a 5 euro per chi prenota entro il quart'ultimo giorno del suo arrivo, mentre l'importo sarà di 10 euro giornalieri per coloro i quali corrispondono il contributo a partire dal terz'ultimo giorno antecedente quello di accesso.
    "Con questa delibera si definisce l'affidamento e la riscossione del Contributo d'accesso alla nostra partecipata Vela Spa, che è la nostra società del Gruppo Avm Spa che si occupa della bigliettazione del trasporto pubblico locale - ha precisato l'assessore Zuin - Una scelta naturale che vedrà Vela, come già avvenuto nel 2024, portare la sua esperienza anche nel proseguimento della sperimentazione di gestione e regolamentazione dei flussi del turismo giornaliero, disincentivandolo nei giorni da 'bollino rosso'. Nel corso del 2025 i giorni in cui sarà applicato il contributo d'acceso saranno 54, a partire dal prossimo 18 aprile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza