Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio Veneto propone detraibilità spese su consumi culturali

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Consiglio Veneto propone detraibilità spese su consumi culturali

Proposta inviata a Parlamento per una conferma

VENEZIA, 05 marzo 2024, 18:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Biglietti del cinema, abbonamenti teatrali, spese per visite guidate, laboratori e iniziative culturali dovrebbero essere spese detraibili dal reddito, come le spese mediche o quelle per lo sport dei figli. È quanto propone il pdl approvato all'unanimità dal Consiglio Veneto, su proposta della presidente della commissione Cultura Francesca Scatto (Lega-Lv), e inviato al Parlamento nazionale. "Le spese per i consumi culturali devono essere considerate dallo Stato alla stessa stregua di quelle per le cure mediche, per i farmaci, per l'istruzione e il benessere psicofisico della persona - rileva Scatto - Per questo proponiamo al Parlamento una legge di novellazione che integri la tipologia di agevolazioni fiscali previste nel Testo unico delle imposte sui redditi e consideri detraibili anche le spese per consumi culturali. La competenza in materia fiscale è solo statale - aggiunge - pertanto ci affidiamo alla determinazione dei parlamentari per un intervento di equità fiscale che avrebbe una ricaduta importante nell'incentivare i consumi culturali e nel promuovere sviluppo nel Paese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza