Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per Carnevale alla Fenice torna il Barbiere di Siviglia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Per Carnevale alla Fenice torna il Barbiere di Siviglia

Otto recite in agenda, nell'allestimento di Bepi Morassi

VENEZIA, 23 gennaio 2024, 11:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini torna al Teatro La Fenice di Venezia, nell'allestimento storico firmato dal regista Bepi Morassi con le scene e i costumi di Lauro Crisman, con la direzione musicale di Renato Palumbo. Otto le recite in agenda, il 26 e 28 gennaio, 1, 3, 7, 9, 11 e 13 febbraio prossimi. La replica di sabato 3 febbraio sarà tramessa in diretta radiofonica su Rai Radio3.
    A questo titolo è legato anche il Carnevale di Venezia: al termine della recita di domenica 11 febbraio sarà possibile gustare un "Carnival Cocktail" con dj set nelle Sale Apollinee, acquistando il biglietto specifico oltre a quello dello spettacolo.
    In questa nuova ripresa fenicea, inserita nell'ambito delle manifestazioni del Carnevale di Venezia 2024, Palumbo sarà alla testa dell'Orchestra e Coro del Teatro La Fenice - maestro del Coro Alfonso Caiani - e di un cast composto da Nico Darmanin nel ruolo del Conte d'Almaviva, Omar Montanari in quello di Bartolo, Marina Comparato in quello di Rosina, Alessandro Luongo in quello di Figaro; Francesco Milanese sarà Basilio; Giovanna Donadini, Berta; William Corrò, Fiorello. Lo spettacolo sarà proposto con sopratitoli in italiano e in inglese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza