/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casalesi a Eraclea, ricorso pm su esclusione matrice mafia

Casalesi a Eraclea, ricorso pm su esclusione matrice mafia

In primo grado 30 condanne, ma fu bocciata associazione

VENEZIA, 15 gennaio 2024, 19:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati depositati oggi a Venezia i ricorsi in l'Appello sul cosiddetto 'processo Eraclea, che vide la condanna in primo grado di una trentina di persone (46 gli imputati) ritenute vicine al clan dei Casalesi. La sentenza di 3.188 pagine, collegio presieduto da Stefano Manduzio, aveva però escluso l'aggravante dell'associazione mafiosa, ma anche estorsioni e illegalità legate ad attività economiche e politiche del comune di Eraclea (Venezia). Da qui l'appello presentato dai Pm Roberto Terzo e Francesca Baccaglini, e dalla Regione Veneto, parte civile nel procedimento. Secondo i giudici del primo grado non sarebbe stata ravvisabile l'associazione mafiosa perché i singoli imputati avrebbero agito secondo iniziativa individuale, senza uno stretto legame di metodo tra loro e collegamenti con i clan.
    La corte veneziana aveva inflitto, tra gli imputati principali, 26 anni di carcere a Luciano Donadio, di Casal di Principe, presunto capo del gruppo; 19 anni a Raffaele Buonanno, di San Cipriano d'Aversa, 14 ad per Antonio Buonanno di San Cipriano d'Aversa; 5 anni e 8 mesi ad Adriano Donadio, figlio di Luciano. Tra gli assolti, c'era l'ex sindaco di Eraclea, Mirco Mestre, che con il ricorso potrebbe ritornare a giudizio. Per la Procura le prove fornite, a cominciare da intercettazioni ed intimidazioni con riferimento ai Casalesi, inserite nelle 190 pagina di appello, potrebbero rimettere in gioco in secondo grado l'associazione mafiosa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza