/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serena, 'Italia '90? Preso dal panico prima del rigore'

Serena, 'Italia '90? Preso dal panico prima del rigore'

E' quello fallito contro Argentina, 'è mio ricordo più doloroso'

VICENZA, 13 novembre 2023, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'episodio più doloroso della mia carriera è il rigore fallito nella semifinale di Italia '90 contro l'Argentina, quando venni preso da un attacco di panico".
    E' questo il retroscena svelato oggi da Aldo Serena, ex attaccante della nazionale Inter, Milan, Torino e Juventus, Aldo Serena, ospite d'onore oggi al Teatro comunale di Vicenza in occasione del 23/a Galà del Calcio Triveneto, organizzato dall'Associazione Italiana Calciatori e l'Ussi Triveneto, in cui sono stati premiati i migliori giocatori delle squadre professionistiche del Nord-Est relativi alla scorsa stagione.
    "Alla fine dei supplementari - ha raccontato dal palco, intervistato dal direttore generale Aic Gianni Grazioli - era sdraiato a terra tranquillo in quanto non facevo parte della cinquina scelta per battere i penalty, in quanto era entrato a partita in corso. Mi si avvicinò il c.t. Vicini chiedendomi se me la sentivo, in quanto un paio di miei compagni non erano in grado di farlo. Io, che ero tra i più esperti del gruppo, non me la sono sentita di dire 'no' al mister ma una volta tornato in piedi sentii le gambe dure e venni preso da un attacco di panico, anche quando mi stavo avvicinando al dischetto". "Cercai la concentrazione massima - ha proseguito Serena - ricordando i tanti gol della mia carriera e gli episodi più belli. Dopo aver calciato il rigore ebbi l'impressione che il pallone fosse entrato in rete e invece venne respinto. Da quel momento calò il buio e non ricordo assolutamente cosa successe nei 2-3 giorni consecutivi, prima della finale per il terzo posto a Bari".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza