/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marini nuovo comandante Direzione marittima del Veneto

Marini nuovo comandante Direzione marittima del Veneto

Cerimonia del passaggio di consegne oggi a Venezia

VENEZIA, 27 giugno 2023, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il contrammiraglio Filippo Marini è subentrato ufficialmente stamani all'ammiraglio Piero Pellizzari come comandante del Porto di Venezia e direttore marittimo del Veneto.
    Alla cerimonia, svoltasi al pontile "Adriatica", alle Zattere, hanno presenziato il vicesindaco di Venezia, Andrea Tomaello, il presidente della Regione, Luca Zaia, il prefetto di Venezia, Michele Di Bari e il questore, Maurizio Masciopinto, autorità civili e militari del territorio.
    Marini, 60 anni, dopo essersi laureato in Scienze politiche ed aver frequentato, tra gli altri, un master in Studi internazionali strategico-militari e il Corso normale di Stato maggiore, ha assunto nel corso della sua carriera vari incarichi; dal 2021 ricopriva il ruolo di direttore marittimo del Lazio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza