/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vinitaly: chiude il roadshow in Giappone e Corea del Sud

Vinitaly: chiude il roadshow in Giappone e Corea del Sud

Doppia tappa finale con Ambasciate e Ice-Agenzia

VERONA, 20 febbraio 2023, 11:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Doppia tappa finale in Oriente del Roadshow di Vinitaly realizzato da Veronafiere in collaborazione con le Ambasciate e Ice-Agenzia.

Il tour chiude domani in Giappone e il 23 febbraio in Corea del Sud, una maratona promozionale concentrata, nell'arco di un mese, su 13 eventi in 9 Paesi, che rappresentano i due terzi del valore e del volume di vino tricolore esportato nel 2022, e tre Continenti.


    Primo piano, da domani, sul trade di due Paesi che a diverso titolo rappresentano obiettivi strategici per la crescita internazionale del vino italiano. Da una parte il Giappone, mercato enologico sempre più performante che lo scorso anno ha superato la Cina al sesto posto tra i principali Paesi importatori di vino; dall'altra la Corea del Sud, che nell'ultimo biennio ha fatto segnare un incremento della domanda senza eguali al mondo, con un balzo nei volumi dell'export tricolore a +123%.
    Decine gli importatori, distributori e stakeholder attesi a Tokyo e Seul dove interverranno, rispettivamente, l'Ambasciatore d'Italia in Giappone, Gianluigi Benedetti e la direttrice della sede Ice-Agenzia, Erica Di Giovancarlo, l'Ambasciatore d'Italia in Corea del Sud, Federico Failla, e il direttore di Ice-Agenzia, Ferdinando Gueli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza