/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Yara, gip Venezia: 'Indagare il pm di Bergamo Letizia Ruggeri'

Yara, gip Venezia: 'Indagare il pm di Bergamo Letizia Ruggeri'

Ipotesi frode processuale o depistaggio su conservazione Dna

MILANO, 29 dicembre 2022, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gip di Venezia Alberto Scaramuzza ha trasmesso gli atti alla procura veneziana perché iscriva nel Registro degli indagati il pm del caso Yara, Letizia Ruggeri, per frode processuale o depistaggio. La vicenda riguarda la conservazione di reperti nell'ambito dell'inchiesta che ha portato all'ergastolo di Massimo Bossetti.
    La decisione è stata presa a conclusione dell'udienza di opposizione all'archiviazione presentata proprio dai legali di Bossetti. Gli avvocati del muratore di Mapello, Claudio Salvagni e Paolo Camporini, avevano presentato una "denunzia querela" nei confronti del pm Letizia Ruggeri.
    La trasmissione degli atti al pm di Venezia per procedere all'iscrizione serve per "permettere al pm una compiuta valutazione anche della sua posizione in relazione a tutte le doglianze dell'opponente" che richiedono "un necessario approfondimento", sia al fine di permettere alla stessa un'adeguata difesa".
    Sono invece archiviate le posizioni del presidente della Core d'Assise Giovanni Petillo e della cancelleria della Corte d'assise di Bergamo.
    Il Procuratore di Bergamo Antonio Chiappani si è detto "francamente sorpreso" da questa decisione del gip di Venezia, "dopo tre gradi di giudizio, dopo sette rigetti dei giudici di Bergamo sia all'analisi che alla verifica dello stato di conservazione dei reparti e dei campioni residui di dna".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza