/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'arte al tempo delle migrazioni

L'arte al tempo delle migrazioni

Esposizione itinerante inaugura partnership Benetton-Aga Khan

LONDRA, 09 ottobre 2019, 20:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una mostra per portare in giro per il mondo le opere e le suggestioni creative di immigrati o figli d'immigrati, dalle radici trasversali: come in un messaggio controcorrente rispetto a certe paure a certe chiusure, a certi slogan della politica globale. E' l'iniziativa di esordio di una nuova partnership tra la Fondazione Benetton e l'Aga Khan Trust for Culture presentata oggi a Londra da Luciano Benetton - già promotore del progetto internazionale e non profit Imago Mundi, che riunisce 26.000 artisti affermati ed emergenti da oltre 160 paesi del pianeta - e dal principe Amyn Aga Khan, businessman di altissimo lignaggio e guida riconosciuta dei musulmani sciiti di confessione ismailita.
    La mostra, illustrata nella sede londinese dell'Aga Khan Centre, a King's Cross, s'intitola significativamente 'Don't Ask Me Where I'm From' (Non Chiedermi Di Dove Sono), e avrà un carattere itinerante, con l'apertura prevista il 27 novembre presso la Galleria delle Prigioni di Treviso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza