"Il Paradiso riconquistato.
Trame d'oro e colore nella pittura di Michele Giambono" è la mostra in programma alle Gallerie dell'Accademia, a Venezia, dal 16 dicembre al 17 aprile, a cura di Paola Marini, Matteo Ceriana e Valeria Poletto.
Il progetto espositivo, che riunisce
temporaneamente 14 opere, ha come protagonista il lavoro di
Giambono, pittore tra i protagonisti del tardogotico veneto,
oltre ad altre opere della produzione pittorica lagunare degli
anni '30 e '40 del Quattrocento, ed è stato voluto dalle
Gallerie per valorizzare e contestualizzare i risultati emersi
dal restauro di uno dei capolavori di Giambono, fra i tre
appartenenti alla collezione veneziana: la Pala detta del
Paradiso (o di Ognissanti).
La mostra rappresenta l'ultimo appuntamento di un anno
positivo per le Gallerie: il 2016 si chiuderà con circa 312.000
visitatori (+10%) e gli incassi segnano +25% (2.047.000 euro
contro 1.563.000), trainati dal successo delle mostre dedicate a
Jheronimus Bosch e Aldo Manuzio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA