La costituenda Consulta italiana per la libertà religiosa ha incontrato il presidente Robert Rehak ed alcuni membri del comitato direttivo dell'Irfba (International Religious Freedom or Believe Alliance).
L'incontro promosso dall'ambasciatrice australiana presso la Santa Sede, Chiara Porro, ha fatto emergere "interessanti sviluppi nel promuovere maggiore attenzione al tema del diritto alla libertà religiosa nell'agenda politica di diversi Paesi e nelle relazioni internazionali", spiegano i promotori.
L'evento ha inoltre posto
le basi per una maggiore interazione tra la Consulta e l'Irfba
al fine di fare rete nel lavoro sul campo "con l'advocacy e la
riflessione intellettuale per affrontare i problemi nella loro
complessità".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA