Una collana editoriale per raccontare ai più piccoli la Terra Santa con le sue storie e i suoi valori da preservare. E' una delle novità delle Edizioni Terra Santa per il 2020: una collana di narrativa per bambini che si chiamerà 'Aquiloni'. I temi principali sono quelli caratteristici della casa editrice: interculturalità, dialogo interreligioso, ecologia integrale, pace, ascolto dell'altro, disabilità, legalità, tra quelli più ricorrenti.
Saranno dunque pubblicate storie rivolte ai bambini dai 7 anni in su ma anche alle loro famiglie e alla scuola, come strumenti di formazione e autoformazione. Al testo saranno unite tavole a colori di famosi illustratori.
Il 16 gennaio sarà nelle librerie il primo volume della collana il cui titolo è "Il Volo di Nura" firmato da Paola Caridi. A seguire usciranno "Le favole della pace" di Mario Lodi e "Il nonno e la bambina" di Roberto Piumini.
Nel primo libro la protagonista è Nura che vive a Gerusalemme, in una casa dal grande cortile, con mamma, fratelli, nonno e Abu Elias, un cantastorie i cui grandi baffi le ricordano le lettere arabe, quelle che fa tanta fatica a leggere e scrivere. Il racconto è il viaggio di questa bambina nella sua amata e martoriata città che la porterà a riscoprire la bellezza della scrittura araba e, soprattutto, a far diventare realtà il suo più grande sogno: unire parole e musica per diventare la prima cantastorie di Gerusalemme. Si partirà dunque con una storia ambientata a Gerusalemme ma i temi spazieranno per proporre ai più piccoli, sotto forma di racconti, i valori della pace e della condivisione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA