/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roma: diocesi organizza serata dedicata a Sant'Ignazio

Roma: diocesi organizza serata dedicata a Sant'Ignazio

Spettacolo anche in Lis. Prevista la partecipazione di Gualtieri

ROMA, 15 novembre 2022, 10:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Venerdì 18 novembre, alle ore 19.45, nella basilica di Sant'Ignazio di Loyola in Campo Marzio, si terrà lo spettacolo "Ignazio di Loyola - Un vento nuovo su Roma", a cura dell'Ufficio per la Cultura e l'Università e dell'Ufficio per la Pastorale del Tempo libero, del Turismo e dello Sport del Vicariato di Roma e con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Scritto da monsignor Andrea Lonardo, direttore dell'Ufficio per la Cultura e l'Università della diocesi di Roma, con la direzione artistica di Francesco d'Alfonso, l'appuntamento racconterà la vita e la spiritualità del fondatore della Compagnia di Gesù, il suo rapporto con Roma, i cui tratti peculiari si ritrovano nell'arte e nell'architettura della basilica a lui dedicata. Il tutto attraverso la partecipazione di attori, musicisti, cantanti e danzatrici.
    La serata sarà accessibile ai non udenti, per i quali saranno tradotte nella Lingua Italiana dei Segni sia le parti recitate che quelle cantate. In tale contesto, per i non vedenti saranno poste all'interno della basilica tavole in tecnica Minolta, contenenti descrizioni in braille, mappe in altorilievo e codici Qr che, linkati a video, renderanno fruibili particolari artistici della chiesa. Al termine dello spettacolo seguirà la visita tattile della basilica.
    Prenderanno parte alla serata il sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, il direttore centrale del Fondo Edifici di Culto del Ministero degli Interni Fabrizio Gallo, il vescovo ausiliare del settore Centro della diocesi di Roma monsignor Daniele Libanori, il rettore della basilica di Sant'Ignazio di Loyola in Campo Marzio padre Vincenzo D'Adamo, il presidente nazionale del Movimento Apostolico Ciechi Michelangelo Patanè.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza