Da oggi e fino al 23 dicembre, su vativision.com e sulle principali piattaforme podcast, verranno pubblicati gli audio racconti di quattordici statuine del presepe, realizzati da don Giulio Dellavite, autore di saggi romanzati e segretario generale della Curia di Bergamo.
Il vecchio con il bambino, il pescatore, la sentinella,
Giuseppe, gli angeli, il maniscalco, il quarto Re Magio e il
pastore dormiente, insieme all'albero di Natale e Pinocchio,
sono alcuni dei protagonisti della Natività che prendono vita in
una lettera immaginaria che ognuno di loro scrive a Gesù
Bambino.
"Le statuine del presepe sono conosciute da tutti,
eppure non si sa niente di loro - dice don Giulio Dellavite -.
Entrano da sempre in tutte le case, ma restano mute. Con un po'
di fantasia abbiamo immaginato che alcune delle più popolari
raccontassero a Gesù Bambino la loro storia e il loro punto di
vista. Scrivono a lui, ma parlano a noi - conclude don Giulio -.
Una scommessa e una provocazione per un augurio alternativo di
buon Natale che ciascuno, ascoltando, può fare a se stesso".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA