Anche il vescovo di Sanremo,
monsignor Antonio Suetta, ha accolto l'invito dei giovani che
saranno presenti a Sanremo per ricordare Giovanni Paolo II, il
Papa degli artisti, e parteciperà alla conferenza stampa del 4
febbraio dove verranno annunciate le iniziative di questa
originale iniziativa. In occasione della 70ma edizione del
Festival della Canzone italiana ci sarà infatti anche un omaggio
a Wojtyla. I cantanti riceveranno la 'Lettera agli artisti' che
il pontefice polacco scrisse per ricordare il talento, l'arte e
la fonte di ispirazione di ogni creatività. Cinquanta giovani
dell'associazione Papaboys distribuiranno questo dono nella
settimana festivaliera. Fabrizio Venturi, che ha lanciato l'idea
dell'iniziativa, è un artista fiorentino e il suo brano "Caro
padre" è dedicato proprio a Giovanni Paolo II, che - ricorda il
cantautore - "è stato e continua ad essere il padre ideale di
tutti gli artisti".
Durante l'omaggio a Giovanni Paolo II, i Papaboys e Fabrizio
Venturi hanno deciso di dedicare un ricordo particolare anche al
cantautore cristiano Roberto Bignoli recentemente scomparso.
"Giovanni Paolo II ha sempre avuto grande fiducia nei potenti
strumenti della comunicazione che in un suo documento,
Redemptoris missio, ha definito come il primo areopago del mondo
moderno, per la loro capacità di unificare l'umanità, rendendola
un villaggio globale", sottolinea il componente della giunta
nazionale dell'Ucsi Salvatore Di Salvo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA