/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Patriarca Bartolomeo al Papa, 'prego per la tua guarigione'

Il Patriarca Bartolomeo al Papa, 'prego per la tua guarigione'

Ad Istanbul card. Koovakad per preparare il viaggio di Francesco

CITTÀ DEL VATICANO, 20 febbraio 2025, 12:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo ha inviato una "fraterna lettera di sostegno a Sua Santità Papa Francesco", ricoverato in ospedale.
    Nella lettera - riferisce il Patriarcato ortodosso - Bartolomeo augura a Francesco "una pronta e completa guarigione e un pronto ritorno, con l'aiuto di Dio, ai suoi sacri e impegnativi doveri".
    La lettera manoscritta è stata consegnata personalmente dal Patriarca Bartolomeo al cardinale George Koovakad, Prefetto del Dicastero per il dialogo interreligioso, che è in questi giorni ad Istanbul "in preparazione della visita del Papa in Turchia nella prossima primavera. Nel corso della visita" del Papa a maggio "i due Primati celebreranno congiuntamente lo storico 1700° anniversario del primo Concilio ecumenico di Nicea", riferisce il Fanar.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza