/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaticano: pubblicato inedito di Wojtyla

Vaticano: pubblicato inedito di Wojtyla

39 fogli manoscritti risalenti a quando era vescovo a Cracovia

CITTA' DEL VATICANO, 03 maggio 2019, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un testo inedito di Karol Wojtyla arriva in questi giorni nelle librerie: è il volume "Cristo la Chiesa e il Mondo.

Catechesi dell'Areopago" edito dalla Libreria Editrice Vaticana-Dicastero per le Comunicazioni.

Si tratta di un testo ritrovato recentemente sotto forma di 39 fogli manoscritti, risalenti al tempo in cui Wojtyla era ancora arcivescovo di Cracovia. La prima edizione polacca è del 2018, ora anche la traduzione in italiano. L'Opera è una raccolta di meditazioni sull'essenza del cristianesimo elaborata dal Papa polacco sulla base del celebre Discorso di san Paolo Apostolo all'Areopago di Atene. Nella presentazione al volume il cardinale Stanislaw Dziwisz, arcivescovo emerito di Cracovia e segretario personale del pontefice, parla dell'importanza di questo testo pubblicato "in questo particolare momento storico in cui tutti sentiamo nuovamente la necessità di una catechesi profonda e generale sulle verità della fede, di una catechesi che in modo completo ci introduca nel mistero dell'opera di Dio nella nostra storia umana". Le catechesi raccolte mostrano la dimensione mistica di Giovanni Paolo II e il suo dialogo Dio mediante la preghiera continua e silenziosa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza