/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rassemblement, "serve una visione strategica sullo sport"

Rassemblement, "serve una visione strategica sullo sport"

Dibattito il 4 aprile all'hotel Omama di Aosta

AOSTA, 01 aprile 2025, 11:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Serve una visione strategica per lo sport in Valle d'Aosta: non solo agonismo, ma anche salute, inclusione e promozione del territorio. Investire nello sport significa investire nella comunità, partendo innanzitutto dai giovani, dalle scuole e da un sistema che valorizzi il merito e la passione". Lo sostiene il consigliere Dennis Brunod di Rassemblement valdotain, movimento per venerdì 4 aprile organizza all'hotel Omama di Aosta un dibattito dal titolo "Quale futuro per lo sport in Valle d'Aosta?".
    Aggiunge il consigliere Claudio Restano: "Gli atleti valdostani si distinguono a livello nazionale e internazionale grazie anche agli investimenti fatti nel tempo dalla Regione e all'impegno del Coni e delle federazioni. Ma il mondo sportivo cambia rapidamente: è fondamentale interrogarsi sugli obiettivi futuri e confrontarsi costantemente con chi lo vive ogni giorno, per definire strumenti e norme capaci di sostenere questa crescita".
    All'evento sono previsti gli interventi di Jean Dondeynaz, presidente del Coni Valle d'Aosta, Marco Mosso, presidente di Asiva, Rossana Aquadro, delegata della Federazione italiana Rugby, e Niccolò Caputo, presidente del Comitato regionale Endas.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza