Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, in commissione si esamina proposta legge endometriosi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sanità, in commissione si esamina proposta legge endometriosi

Andrea Manfrin nominato relatore del provvedimento

AOSTA, 26 ottobre 2022, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La quinta Commissione 'Servizi sociali' ha nominato il capogruppo della Lega Vallée d'Aoste, Andrea Manfrin, relatore della proposta di legge che contiene disposizioni per la tutela delle donne affette da endometriosi.
    Il testo di legge, depositato il 30 settembre scorso dai gruppi Lega Vda e Forza Italia, si compone di dodici articoli volti a riconoscere sul territorio regionale l'endometriosi (malattia tipica degli organi genitali femminili), favorendo l'accesso ai servizi e alle prestazioni.
    "Con la nomina del relatore - dice il vicepresidente della Commissione, Claudio Restano (gruppo Misto) - è iniziato l'iter della proposta di legge in Commissione: prossimamente sentiremo i referenti dell'azienda Usl e dell'Associazione progetto endometriosi (Ape) oltre che l'assessore alla Sanità".
    "Nella riunione odierna - prosegue il vicepresidente Restano - abbiamo anche deliberato una serie di audizioni sul Piano regionale per la salute e il benessere sociale e sul Piano triennale degli interventi contro la violenza di genere, con l'intento di proseguire il confronto su questi due importanti provvedimenti".
    La commissione ha anche nominato Restano relatore della seconda legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2022, atto che è stato assegnato a tutte le Commissioni e di cui la prima, 'Istituzioni e Autonomia', è capofila. Su questo provvedimento, presentato dalla giunta il 28 settembre, sono stati sentiti gli assessori allo Sport, Jean-Pierre Guichardaz, e alla Sanità, Roberto Barmasse. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza