/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Enti locali: insediato gruppo di lavoro su riforma

Consiglio Valle

Enti locali: insediato gruppo di lavoro su riforma

Dal 2 marzo al via analisi varie proposte di revisione normativa

AOSTA, 19 febbraio 2021, 11:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

   Il gruppo di lavoro per la revisione della disciplina regionale in materia di esercizio associato di funzioni e servizi comunali e di segretari degli enti locali ha avviato i suoi lavori ieri pomeriggio. Coordinato dal presidente della prima Commissione consiliare 'Istituzioni e autonomia', Claudio Restano (VdA Unie), è composto da un rappresentante per ogni gruppo consiliare: Marco Carrel (Pour l'Autonomie), Paolo Sammaritani (Lega VdA), Albert Chatrian (AV-SA), Corrado Jordan (VdA Unie), Giulio Grosjacques (UV) e Erika Guichardaz (PCP) e da cinque rappresentanti del Consiglio permanente degli enti locali (Cpel): Franco Manes (Sindaco di Doues e Presidente del CPEL), Alex Micheletto (Sindaco di Hône), Lucina Grivon (Sindaco di Emarèse), Michel Martinet (Sindaco di Gressan), Riccardo Bieller (Sindaco di Pré-Saint-Didier).
    "Abbiamo definito una prima calendarizzazione dei lavori - riferisce il presidente Claudio Restano (VdA Unie) -: martedì 2 marzo ci sarà una nuova riunione del gruppo, in cui incominceremo ad analizzare le varie proposte di revisione in ordine di priorità. Oggi, confrontandoci anche con la dirigente della struttura regionale Enti locali, Tiziana Vallet, è stata ribadita la necessità di addivenire ad un nuovo testo di legge condiviso". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza