/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presidente Comitato delle Regioni, 'affrontare futuro della montagna'

Presidente Comitato delle Regioni, 'affrontare futuro della montagna'

Temi centrali lo spopolamento e i cambiamenti climatici

AOSTA, 06 maggio 2025, 18:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il lavoro portato avanti con la regione su temi strategici come lo sviluppo delle aree montane, il contrasto allo spopolamento e la lotta e l'adattamento ai cambiamenti climatici, è di grande rilevanza per tutte le regioni europee, non solo quelle montane, ed è fondamentale che le decisioni prese a Bruxelles tengano conto delle istanze di questi territori, non solo di quelle delle grandi città o delle grandi regioni industriali. Per questo, insieme all'assessore Luciano Caveri, stiamo promuovendo una discussione aperta sul futuro delle politiche europee per la montagna, che ci aiuti ad evitare tagli di risorse e una centralizzazione della governance che non può rispondere efficacemente alle esigenze delle nostre comunità". Lo ha detto la presidente del Comitato europeo delle regioni, Kata Tüttő, durante la sua visita in Valle d'Aosta.
    "Sono davvero lieta - ha aggiunto - che la prima missione del mio mandato si svolga in una regione impegnata ogni giorno a dare sostanza ai valori fondamentali della coesione, della diversità linguistica e culturale, della collaborazione transfrontaliera, della sostenibilità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza