"Il lavoro portato avanti con la
regione su temi strategici come lo sviluppo delle aree montane,
il contrasto allo spopolamento e la lotta e l'adattamento ai
cambiamenti climatici, è di grande rilevanza per tutte le
regioni europee, non solo quelle montane, ed è fondamentale che
le decisioni prese a Bruxelles tengano conto delle istanze di
questi territori, non solo di quelle delle grandi città o delle
grandi regioni industriali. Per questo, insieme all'assessore
Luciano Caveri, stiamo promuovendo una discussione aperta sul
futuro delle politiche europee per la montagna, che ci aiuti ad
evitare tagli di risorse e una centralizzazione della governance
che non può rispondere efficacemente alle esigenze delle nostre
comunità". Lo ha detto la presidente del Comitato europeo delle
regioni, Kata Tüttő, durante la sua visita in Valle d'Aosta.
"Sono davvero lieta - ha aggiunto - che la prima missione del
mio mandato si svolga in una regione impegnata ogni giorno a
dare sostanza ai valori fondamentali della coesione, della
diversità linguistica e culturale, della collaborazione
transfrontaliera, della sostenibilità".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA