/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr Missione Salute, Vda bene su consenso consultazione Fse

Pnrr Missione Salute, Vda bene su consenso consultazione Fse

Lo rivela uno studio della Fondazione Gimbe

AOSTA, 06 maggio 2025, 11:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 69% dei cittadini valdostani ha espresso il consenso alla consultazione dei propri documenti nel Fascicolo sanitario elettronico contro una media italiana del 42%. Lo rivela uno studio della Fondazione Gimbe relativo alla Missione Salute del Pnrr, che si basa su dati del Ministero della salute al 30 novembre scorso. Inoltre: sono 8 su 8 i servizi dichiarati attivi per l'assistenza domiciliare integrata in tutti i distretti della Regione (dati Agenas al 20 dicembre 2024); sono previste quattro Case della Comunità di cui, secondo gli ultimi dati disponibili, nessuna con servizi dichiarati attivi (dati Agenas al 20 dicembre 2024); sono 2 gli Ospedali di Comunità previsti di cui, secondo gli ultimi dati disponibili, nessuno con almeno un servizio dichiarato attivo (dati Agenas al 20 dicembre 2024). Infine, nel Fascicolo sanitario elettronico regionale è disponibile il 69% del totale delle 16 tipologie di documenti previste dal Dm 7 settembre 2023.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza