/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Primo maggio, Bertschy 'garantire un lavoro di qualità a ognuno'

Primo maggio, Bertschy 'garantire un lavoro di qualità a ognuno'

Assessore: "Servono sicurezza, dignità e retribuzioni giuste"

AOSTA, 01 maggio 2025, 12:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il vero obiettivo deve essere quello di garantire un lavoro di qualità a ogni persona, in ogni fase della sua vita. Un lavoro di qualità significa sicurezza, dignità e retribuzioni giuste, perché ogni lavoratore ha diritto non solo al 'giusto', ma anche al 'dovuto' stipendio. Questo principio deve guidare ogni iniziativa volta a migliorare il nostro sistema economico". Così l'assessore allo sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilità sostenibile, Luigi Bertschy, in occasione della Festa del lavoro.
    "Oggi - ricorda Bertschy - celebriamo il Primo maggio, una giornata che ci invita a riflettere sul valore del lavoro e sul ruolo centrale che esso occupa nella vita di ognuno di noi. In Valle d'Aosta registriamo dati sull'occupazione molto positivi che ci pongono tra le migliori regioni in Italia. Tuttavia, non dobbiamo accontentarci di questa situazione locale favorevole perché i dati rilevati da Eurostat delineano un quadro italiano non rassicurante: nonostante l'occupazione registri uno dei tassi più elevati dell'ultimo decennio, il livello delle retribuzioni rimane decisamente più basso rispetto alla media europea. Un lavoratore su quattro è un 'lavoratore povero', anche se a tempo pieno. Nei giorni scorsi, lo stesso presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha richiamato la necessità di affrontare con serietà la questione salariale". 

   "Nel 2023 - ricorda Bertschy - abbiamo proposto a tutte le parti sociali, anticipando il quadro che Eurostat oggi presenta, la firma del documento 'Alleanza per il lavoro di qualità nella Regione autonoma Valle d'Aosta'. Un patto attraverso il quale stiamo insieme lavorando ad iniziative concrete finalizzate a migliorare le condizioni di lavoro nei diversi contesti produttivi del nostro territorio e renderlo attrattivo.

   Nel prossimo mese di giugno - anticipa l'assessore - si terrà un evento dedicato all'attrattività del lavoro, dove illustreremo le opportunità, i servizi e i benefici disponibili per i lavoratori e le aziende. Sarà un momento per mostrare la capacità del nostro territorio di attrarre forza lavoro, anche da altre regioni, con l'obiettivo di far crescere la nostra comunità. Continuiamo a credere che solo attraverso la collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini si possa costruire un futuro in cui il lavoro sia non solo un diritto, ma anche occasione di crescita e soddisfazione per tutti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza