Nella giornata di Pasqua in Valle
d'Aosta il cielo sarà "molto nuvoloso con qualche rovescio
sparso fino a metà giornata, da debole a moderato, specie sul
settore sud-orientale, nevoso oltre 1.800-2.100 metri; altrove
qualche schiarita a metà mattinata". Lo riportano le previsioni
dell'ufficio meteorologico regionale.
Nel lunedì dell'Angelo è atteso "qualche addensamento
mattutino, specie sul settore sud-orientale e a quota
medio-bassa, seguito da schiarite via via più ampie fino a cielo
abbastanza soleggiato al pomeriggio". In entrambe le giornate lo
zero termico è previsto tra i 2.000 e i 2.400 metri.
Intanto l'ultimo bollettino di criticità elaborato dal Centro
funzionale restringe, per oggi e domani, alle valli del Gran
Paradiso e alla bassa valle, con le valli di Champorcher e del
Monte Rosa, l'allerta gialla idrogeologica e per valanghe. In
queste zone "date le condizioni di saturazione del suolo e le
precipitazioni attese tra la serata di oggi e la mattina di
domani, si possono innescare cadute di massi e frane
superficiali, causando interruzioni temporanee della viabilità,
danni localizzati ad infrastrutture, singoli edifici e attività
antropiche. Non si escludono localizzati fenomeni sul resto del
territorio, riconducibili comunque ad uno scenario verde".
Inoltre "gli eventi valanghivi di magnitudo maggiore (medie e
grandi valanghe) saranno prevalentemente localizzati in zone non
antropizzate, oppure potranno essere fenomeni già noti alla
comunità, con un'elevata frequenza di accadimento. Non si
escludono fenomeni di piccole dimensioni che possano comunque
interferire con le infrastrutture".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA