/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pasqua con nuvole e rovesci sparsi in Valle d'Aosta

Pasqua con nuvole e rovesci sparsi in Valle d'Aosta

L'allerta gialla prosegue solo a Sud-est, schiarite a Pasquetta

AOSTA, 19 aprile 2025, 15:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella giornata di Pasqua in Valle d'Aosta il cielo sarà "molto nuvoloso con qualche rovescio sparso fino a metà giornata, da debole a moderato, specie sul settore sud-orientale, nevoso oltre 1.800-2.100 metri; altrove qualche schiarita a metà mattinata". Lo riportano le previsioni dell'ufficio meteorologico regionale.
    Nel lunedì dell'Angelo è atteso "qualche addensamento mattutino, specie sul settore sud-orientale e a quota medio-bassa, seguito da schiarite via via più ampie fino a cielo abbastanza soleggiato al pomeriggio". In entrambe le giornate lo zero termico è previsto tra i 2.000 e i 2.400 metri.
    Intanto l'ultimo bollettino di criticità elaborato dal Centro funzionale restringe, per oggi e domani, alle valli del Gran Paradiso e alla bassa valle, con le valli di Champorcher e del Monte Rosa, l'allerta gialla idrogeologica e per valanghe. In queste zone "date le condizioni di saturazione del suolo e le precipitazioni attese tra la serata di oggi e la mattina di domani, si possono innescare cadute di massi e frane superficiali, causando interruzioni temporanee della viabilità, danni localizzati ad infrastrutture, singoli edifici e attività antropiche. Non si escludono localizzati fenomeni sul resto del territorio, riconducibili comunque ad uno scenario verde".
    Inoltre "gli eventi valanghivi di magnitudo maggiore (medie e grandi valanghe) saranno prevalentemente localizzati in zone non antropizzate, oppure potranno essere fenomeni già noti alla comunità, con un'elevata frequenza di accadimento. Non si escludono fenomeni di piccole dimensioni che possano comunque interferire con le infrastrutture".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza