/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo, approvato progetto per il rilancio del Col di Joux

Turismo, approvato progetto per il rilancio del Col di Joux

Previste tre piste per la mountain bike, costo 1 milione di euro

AOSTA, 18 aprile 2025, 11:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio comunale di Saint-Vincent ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo all'intervento di valorizzazione e riqualificazione dell'area turistica del Col de Joux. In dettaglio saranno realizzate due piste per la mountain bike dalla cima della seggiovia e un terzo tracciato più impegnativo, oltre a un punto panoramico raggiungibile attraverso un sentiero di un centinaio di metri. Verrà allestita nella zona parterre una pista in vetroresina per insegnare ai bambini a usare la bicicletta. All'interno del bosco, inoltre, sarà realizzato un percorso semplice e formativo. L'impianto di risalita sarà fornito di ganci per il trasporto delle biciclette. Alla partenza di ogni percorso, saranno posizionati archi in corten e legno, che riportano i dati tecnici (altezza, sviluppo e pendenza media). L'intervento ha un costo complessivo di un milione di euro (800.000 finanziati dal Fosmit). Il completamento dell'opera è previsto dopo undici mesi di lavoro.
    "Non fare nulla per il Col de Joux - ha detto il sindaco Francesco Favre - avrebbe significato tradire le aspettative dell'80% della popolazione. Questo progetto è l'inizio di un percorso flessibile che può migliorare. Si è dovuto innanzitutto smantellare la narrazione che si dovesse inderogabilmente chiudere. Il Col de Joux non è un problema ma una potenzialità.
    In risposta a chi, invece, quell'impianto lo aveva chiuso perché voleva cancellarlo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza