/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lettera Rosset, Pas 'amarezza di tanti valdostani'

Lettera Rosset, Pas 'amarezza di tanti valdostani'

Indipendentisti: "Ognuno ricopra correttamente il proprio ruolo"

AOSTA, 05 aprile 2025, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In un clima già offuscato da una campagna elettorale neanche troppo sotto traccia il caso Finaosta-Cva monopolizza il Consiglio regionale.

Senza elevarsi a giudice o inquisitore, ruolo che toccherà a un'eventuale commissione o addirittura alla procura, Pays d'Aoste Souverain esprime l'amarezza di tutti quei valdostani, imprenditori, artigiani, agricoltori, insomma la popolazione in generale, che con le ossa rotte dalla crisi dovuta al Covid, e all'aumento di bollette e tasse, a fatica cercano di stare a galla e pagare i mutui dei vari investimenti, mentre viene a conoscenza di importanti manovre di danaro tra Palazzo e gli altri attori del caso".

Così in una nota Pas a seguito della lettera inviata dall'ex presidente di Finaosta Nicola Rosset alla presidenza del Consiglio Valle, riguardante i vertici dell'azienda.
    Il movimento indipendentista auspica che "la politica, l'organo di controllo finanziario e la società di gestione di quel tesoro delle acque che dovrebbe appartenere e portare vantaggi a tutti, ricoprano correttamente il proprio ruolo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza