/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta a Vinitaly con la viticoltura di montagna

Valle d'Aosta a Vinitaly con la viticoltura di montagna

Sarà lanciata 'Vins Extremes', a novembre nel Forte di Bard

AOSTA, 01 aprile 2025, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche quest'anno la Valle d'Aosta sarà presente a Vinitaly, il prestigioso salone internazionale del vino e dei distillati giunta alla 57/a edizione, che si svolgerà dal 6 al 9 aprile a Verona. "Un appuntamento sempre più strategico per la valorizzazione delle eccellenze vitivinicole valdostane - si legge in una nota - che si distinguono per qualità e identità territoriale".
    Durante la manifestazione, diverse aziende proporranno in degustazione le loro migliori etichette, "presentando anche le novità, frutto della continua ricerca e sperimentazione, a conferma di un comparto in costante evoluzione, capace di coniugare cure meticolose a un'attenzione costante alla sostenibilità ambientale". La Valle d'Aosta sarà collocata in una nuova posizione all'una nuova posizione all'interno del padiglione 10 che le garantirà una maggiore visibilità.
    "La partecipazione a Vinitaly è ormai un appuntamento irrinunciabile per il nostro comparto vitivinicolo - sottolinea l'assessore regionale all'agricoltura, Marco Carrel - perché ci permette di valorizzare il lavoro dei nostri produttori in un contesto di grande rilievo internazionale. I nostri vini di montagna, espressione di un territorio straordinario e di una viticoltura eroica, traggono indubbio vantaggio dalla presenza a questa Fiera, che ci accoglie sempre con rinnovato entusiasmo e dove la promozione passa attraverso la concreta degustazione delle nostre eccellenze, consentendo così di farne apprezzare appieno qualità e tipicità".
    "Lunedì 7 aprile sarà, inoltre, l'occasione - conclude Carrel - non solo per lanciare l'evento Mondial des Vins Extrêmes ma anche per presentare la manifestazione Vins Extrêmes, che si terrà, dopo anni di assenza, il 22 e 23 novembre 2025 nella prestigiosa cornice del Forte di Bard".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza