Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guichardaz, 'orientamento scolastico non sempre efficace'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Guichardaz, 'orientamento scolastico non sempre efficace'

"Una scelta non ragionata può comportare problemi di gestione"

AOSTA, 25 febbraio 2025, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'orientamento scolastico non sempre è efficace. Una scelta non ragionata può comportare problemi di gestione e di organici. La conseguenza più delicata è sui ragazzi e sul loro benessere psicologico, in alcuni casi possono subentrare la frustrazione, la perdita di autostima, fino ad arrivare all'abbandono scolastico". A lanciare l'allarme è l'assessore regionale al sistema educativo, Jean-Pierre Guichardaz, durante una conferenza stampa sui risultati delle iscrizioni all'anno scolastico 2025-2026.
    "Spesso non si pensa a cosa comporta una scelta sbagliata - ha aggiunto - che porta al riorientamento con uno spreco di risorse a partire dai libri. L'orientamento è un tema centrale e strategico, bisogna ridurre fenomeni come il riorientamento tardivo o l'abbandono scolastico. Occorre far capire che non esistono scuole di serie A e di serie B, ogni percorso ha una sua dignità. Come amministrazione abbiamo investito molto su questo tema, rafforzando il ruolo dei tutor e creando un salone dell'orientamento, oltre ad attività di sensibilizzazione delle famiglie. Ma occorre far passare il messaggio che l'orientamento non è solo una vetrina dell'offerta formativa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza